
E' di qualche giorno fa la notizia che la Universal (più nota come Universal Studios, la famosa casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense) intende avviare i lavori per la creazione di un suo parco a tema in Europa. La notizia ha subito suscitato grande entusiasmo poiché il parco sarebbe il primo del suo genere nel vecchio continente e si stima che arriverà a contare quasi 9 milioni di ingressi al giorno, raggiungendo le quote dei turisti degli omonimi parchi negli USA.
L'area destinata al parco a tema sarà situata a Kempston Hardwick, vicino Bedford, circa 80 km a nord di Londra, a cui è ben collegata in 40 minuti da mezzi ad alta velocità. Il sito è un ex area industriale di 192 ettari dove sorgevano varie industrie poi demolite nel 2021.
Il progetto prevede l'inizio dei lavori nel 2026 e l'apertura del parco stesso per il 2031 (salvo impedimenti o ritardi nell'esecuzione dei lavori) e prevede la costruzione di un parco a tema all'avanguardia, con attrazioni basate su celebri franchising cinematografici e di videogiochi.
Sebbene non siano state confermate le specifiche attrazioni, si ipotizza che potrebbero includere aree dedicate a "James Bond", "Paddington" (molto famoso nel Regno Unito) e "Il Signore degli Anelli".
Resta invece improbabile la presenza di un'area dedicata a "Harry Potter" a causa di accordi di esclusività con la Warner Bros.
Oltre alle attrazioni, il complesso comprenderà un hotel da 500 camere e un centro dedicato a negozi, ristoranti e intrattenimento e si stima già che per la realizzazione dell'intero progetto si creeranno circa 28.000 posti di lavoro di cui 20.000 durante la fase dei lavori e 8.000 permanenti dopo l'apertura.
La proposta ha già ricevuto il sostegno del governo britannico, con il Primo Ministro Keir Starmer che lo ha definito una "opportunità trasformativa" per Bedford e per l'economia nazionale.
Attualmente, Universal sta conducendo studi di fattibilità e consultazioni con le autorità locali e la comunità. La decisione finale sul proseguimento del progetto è attesa entro la fine dell'anno, con l'obiettivo di ottenere le necessarie autorizzazioni per avviare i lavori nel 2026.
Per tutti gli amanti di cinema e serie TV non resta che attendere (e sperare che non ci siano ritardi!) per visitare il primo parco di questo tipologia nel Vecchio Continente.